Ogni cipolla ha una sua personalità, perché la diversità è tutto.
Crude, grigliate, al forno, in umido: non c’è modo in cui le cipolle non si possano cucinare.
Conosciute sin dagli Egizi, per la loro forma sferica e per gli anelli concentrici, erano considerate un alimento taumaturgico e associate al concetto di vita eterna.
Le cipolle sono ricche di oligo elementi, vitamine ed enzimi che stimolano la digestione e il metabolismo, hanno un potere disintossicante.
Sono ricche di potassio, calcio, ferro, sodio e fluoro.
Ogni cipolla ha una sua personalità, perché la diversità è tutto.
Crude, grigliate, al forno, in umido: non c’è modo in cui le cipolle non si possano cucinare.
Conosciute sin dagli Egizi, per la loro forma sferica e per gli anelli concentrici, erano considerate un alimento taumaturgico e associate al concetto di vita eterna.
Le cipolle sono ricche di oligo elementi, vitamine ed enzimi che stimolano la digestione e il metabolismo, hanno un potere disintossicante.
Sono ricche di potassio, calcio, ferro, sodio e fluoro.

Cipolla Rossa
La dolcezza è la forza della cipolla rossa.
Il suo sapore è un po’ più pungente e il suo profumo più potente di quello della cipolla bianca, ma il contenuto di zucchero è maggiore.
La sua naturale dolcezza la rende un candidato ideale per i sottaceti o per le composte.
L’altra caratteristica imprescindibile di questo ortaggio è il colore: una sfumatura di rosso che regala ai piatti una nota molto particolare.
Cipolla Rossa
La dolcezza è la forza della cipolla rossa.
Il suo sapore è un po’ più pungente e il suo profumo più potente di quello della cipolla bianca, ma il contenuto di zucchero è maggiore.
La sua naturale dolcezza la rende un candidato ideale per i sottaceti o per le composte.
L’altra caratteristica imprescindibile di questo ortaggio è il colore: una sfumatura di rosso che regala ai piatti una nota molto particolare.

Cipolla Rossa Ramata
La cipolla rossa ramata ha un contenuto solforoso molto importante che le dona un sapore e un odore molto forti.
Cucinarle è un dovere, perché permette alla sua dolcezza di esprimersi alla perfezione, ancora meglio se caramellate.
È perfetta per i soffritti ed è la cipolla più versatile in cucina: si presta alla cottura, che la rende via via più delicata e morbida, o al consumo crudo.

Cipolla Rossa Ramata
La cipolla rossa ramata ha un contenuto solforoso molto importante che le dona un sapore e un odore molto forti.
Cucinarle è un dovere, perché permette alla sua dolcezza di esprimersi alla perfezione, ancora meglio se caramellate.
È perfetta per i soffritti ed è la cipolla più versatile in cucina: si presta alla cottura, che la rende via via più delicata e morbida, o al consumo crudo.


Cipolla Bianca
Sono cipolle più pungenti dal gusto penetrante e dalla consistenza croccante. Cuocendo rilasciano il loro aroma e si addolciscono, così tanto che il sapore può essere paragonato a quello delle cipolle dorate, da crude invece la differenza si sente.
Queste cipolle sono perfette per i piatti stufati o al forno, il loro sapore non copre gli altri ingredienti.
Cipolla Bianca
Sono cipolle più pungenti dal gusto penetrante e dalla consistenza croccante. Cuocendo rilasciano il loro aroma e si addolciscono, così tanto che il sapore può essere paragonato a quello delle cipolle dorate, da crude invece la differenza si sente.
Queste cipolle sono perfette per i piatti stufati o al forno, il loro sapore non copre gli altri ingredienti.

Cipolla Gialla
Il gusto della cipolla gialla può essere armonioso o intenso, a seconda che si tratti di coltivazioni primaverili o estive.
Ha la classica forma a trottola e bulbi di grosse dimensioni.
Il suo aroma in generale è molto forte ed è ricca di zolfo.

Cipolla Gialla
Il gusto della cipolla gialla può essere armonioso o intenso, a seconda che si tratti di coltivazioni primaverili o estive.
Ha la classica forma a trottola e bulbi di grosse dimensioni.
Il suo aroma in generale è molto forte ed è ricca di zolfo.
